A Luino per conoscere “L’umana gente”, una mostra dedicata a Dante
A Palazzo Verbania l'inaugurazione durante lo scorso fine settimana dell'esposizione a cura di Ottavio Brigandì, dantista e Danila Denti, maestra di incisioni

Nella giornata di domenica 13 giugno a Palazzo Verbania si è tenuta l’inaugurazione della mostra “L’umana Gente” a cura di Ottavio Brigandì, dantista e Danila Denti, maestra di incisioni.
In esposizione 18 acqueforti di 18 figure tratte dalle tre cantiche della Divina Commedia.
La mostra rimarrà all’interno di Palazzo Verbania fino al 4 luglio 2021. L’accesso è consentito al pubblico mercoledì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Negli stessi giorni sarà possibile fare delle visite guidate: mercoledì alle ore 12:00 e sabato e domenica alle ore 17:00.
«L’amministrazione è felice di poter ospitare a Palazzo Verbania questa mostra, di stare tornando piano piano alla normalità e di riuscire a festeggiare degnamente questo anno Dantesco» racconta così Serena Botta, assessore alla Cultura e al Turismo.
Per prenotare la visita alla mostra (massimo 12 persone per 30 minuti) è necessario mandare una mail a infopoint@comune.luino.va.it oppure telefonare allo 0332 543546 oppure compilare il form presente sul sito del Comune di Luino, seguendo queste indicazioni:
Accedi ai servizi -> Istanze online -> Apertura pratiche -> Cultura, sport e tempo libero -> Palazzo Verbania (prenotazione visita Palazzo Verbania)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.