Due defibrillatori consegnati alle stazioni dei carabinieri di Varese e Malnate
I defibrillatori sono stati ricevuti dal comandate della Compagnia di Varese Capitano Marco Currao che li ha consegnati ai comandanti delle stazioni

Oggi presso l’aula magna dell’istituto Iqbal Masih di Malnate sono stati consegnati alle stazioni dei Carabinieri di Varese e di Malnate da Sos Malnate e Rotary Insubriae Malnate due defibrillatori e gli attestati di frequenza al corso per l’utilizzo.
I defibrillatori sono stati ricevuti dal comandate della Compagnia di Varese Capitano Marco Currao che li ha consegnati ai comandanti delle stazioni di Varese e Malnate.
Alla consegna erano presenti inoltre il sindaco di Malnate Irene Bellifemine, il coordinatore del NUE 112 di Varese dott. Simone Carradore, la coordinatrice infermieristica 118 Gabriella Somaini e il Presidente di Anpas Lombardia dott. Luca Puleo.
“Dal 2017 Sos Malnate ha deciso di promuovere corsi gratuiti alle forze dell’ordine in quanto più vicini ai cittadini. Abbiamo infatti formato agenti delle volanti della questura di Varese, finanzieri delle compagnie di Gaggiolo e Gallarate, agenti della polizia locale di Malnate insieme con altri dipendenti comunali, ed ora abbiamo formato 16 carabinieri” ha dichiarato Massimo Desiante, Presidente di Sos Malnate.
“Come abbiamo visto anche durante i recenti campionati europei di calcio, l’uso tempestivo del defibrillatore e delle manovre salvavita sono stati decisivi non solo per salvare una vita ma anche per impedire esiti neurologici avversi” – continua Desiante “e ringrazio i Carabinieri per aver deciso di aderire a questa iniziativa e il Rotary Club Insubriae Malnate, nelle persone del past President Edoardo Baletti e del Presidente Davide Papa, per aver creduto nel progetto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.