Musica e dischi da collezione, domenica arriva “Sesto in vinile”
L'evento è in programma il 4 luglio. È organizzato dall'Associazione 33&45
L’Associazione 33&45 è lieta di riaccendere i giradischi e alzare il volume per la prima edizione della festa della musica in vinile lungo la splendida passeggiata dell’imbocco tra Lago Maggiore e il Ticino.
Con il patrocinio del Comune di Sesto Calende e all’interno del cortile della Biblioteca e Palazzo Comunale, con accessi da via Roma e da Viale Italia, vi invitiamo al “Sesto Calende in Vinile 2021”, domenica 04 luglio, dalle 10:00 alle 19:00.
L’obiettivo rimane la promozione della cultura musicale in tutte le forme, senza alcun limite o confine: un’iniziativa in cui cultori, hobbisti e collezionisti presenteranno il proprio materiale, in tutti i generi e formati. L’intento è proprio quello di soddisfare ogni palato: dal più raffinato collezionista, al curioso appassionato, anche DJ e producers; dal maniaco di seconda mano, a chi è sempre in cerca di buoni affari: in mostra una vasta scelta di supporti audio, vinili e materiale fonografico, CD e DVD, libri, oggettistica, rarità e memorabilia.
L’evento si terrà nel rispetto di tutte le norme di sicurezza in materia di contenimento dell’emergenza da Covid-19, con controllo agli accessi, contingentamento e percorsi obbligati alla mostra. Per questo motivo, seguite gli aggiornamenti attraverso la pagina Facebook dell’evento.
Il tutto a ingresso gratuito, adatto a tutta la famiglia: l’evento è outdoor, per cui seguiteci per eventuali aggiornamenti in caso di maltempo. Trovandoci in centro città, bar e aree ristoro saranno presenti e limitrofe al luogo di svolgimento. Si invitano i partecipanti a portare i propri dischi per scambiarli con gli espositori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.