A Sangiano una grande festa lungo le strade del Paese
L'evento è organizzato dalla Pro Loco ed è in programma per domenica. Stand gastronomico, bancarelle e spazio per i bambini
La Pro Loco Sangiano organizza per la giornata di domenica 18 luglio, dalle 9:30 fino a tardo pomeriggio, una grande festa lungo le strade del Paese. Il Consiglio di Amministrazione, guidato dal Presidente Luigi Paglia, ha deciso di ripartire con l’organizzazione dei loro rinomati eventi pensando al significato della parola latina proloco “a favore del luogo” e quindi ha deciso di pensare a un evento dove i commercianti e le associazioni del paese, che hanno subito notevoli ripercussioni a causa della pandemia, saranno al centro della giornata di festa.
Con questo intento le vie centrali di Sangiano saranno chiuse al traffico e trasformate dai ristoratori in luoghi per consumare le loro ottimi pietanze. Saranno presenti molte bancarelle di ambulanti e associazioni a dare colore e animazione alla giornata. Saranno inoltre illustrate le convenzioni applicabili alla giornata della festa e quelle applicabili tutto l’anno, che i commercianti di Sangiano hanno messo a disposizione di tutti coloro che decideranno di diventare soci della Pro Loco.
All’interno del parco di Villa Fantoni verrà inoltre allestito un grande spazio interamente dedicato ai più piccoli con diverse tipologie di giochi e attività di svago e d’intrattenimento.
Sarà allestito lo stand della Pro Loco dove si potranno ricevere tutte le informazioni utili a vivere al meglio la festa e avere accesso alle convenzioni. Si ricorda che per l’intera durata dell’evento la strada principale che attraversa Sangiano sarà chiusa al traffico e il traffico verrà deviato su vie secondarie.
Verrà predisposto un parcheggio gratuito in via Carlo Alberto a disposizione di tutti coloro che vorranno partecipare alla manifestazione. “Vi aspettiamo numerosi per vivere con noi una giornata di festa e spensieratezza”, commentano gli organizzatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.