Sospese le ricerche dello scomparso dal traghetto Laveno – Intra
Il robot della Guardia Costiera è arrivato fino a 280 metri di profondità, ma dal fondale non sono emersi elementi utili per il ritrovamento dell'uomo
Lo hanno cercato dalle barche, dall’elicottero e addirittura con un robot che ha scandagliato le profondità del lago.
Ma dell’uomo di 56 anni di Arona non si hanno più notizie, tanto che tutti gli sforzi fatti per perlustrare lo specchio di lago interessato non sono andati a buon fine. Ma altro non è possibile al momento fare e pertanto le ricerche sono state sospese.
Dalla Guardia costiera di Lesa fanno sapere che le perlustrazioni sono ancora attive: quando un mezzo di soccorso anche delle altre forze di polizia passa da quel tratto di lago, quindi dalla linea di navigazione che va da Laveno Mombello a Intra i motori si alleggeriscono e si controlla lo specchio lacustre per verificare se vi sono elementi che possono ricondurre al ritrovamento dell’uomo.
Tuttavia le ricerche dirette sono state sospese qualche giorno fa.
L’uomo era salito con la sua auto sul San Bernardino, un traghetto di linea della Navigazione lo scorso 28 giugno, un lunedì, approfittando dell’ultima corsa delle 23.30.
Ma dal battello non è mai sceso. Ha lasciato sulla nave l’auto e un cellulare che è stato preso in carico dai carabinieri di Verbania per le indagini. Ma ad oggi ancora nessun elemento è emerso per capire cosa sia accaduto. La volontà di sparire? Un gesto estremo? O altro ancora?
Il giorno successivo e per diversi giorni a seguire si sono levati in volo elicotteri della Guardia costiera di Sarzana e dei vigili del fuoco, da Malpensa. Ma dall’alto, nulla.
Poi sono state scandagliate le profondità del lago con uno speciale robot, in “Rov” arrivato dall’ammiragliato di Genova. Questo speciale mezzo ha una portata operativa di 300 metri di profondità: è arrivato fino a 280 metri per scandagliare il fondale.
Ma dell’uomo di Arona di 56 anni, non ha trovato traccia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.