Spray sulla storica scalinata di Crenna
Recentemente restaurata, è stata "decorata" con colore sgargiante nella parte alta, sulla rampa appena prima del belvedere di Crenna. Uno sfregio alla scalinata del 1927

A distanza di pochi mesi dal restauro delle superfici e dal completamento dell’illuminazione, la scalinata di Crenna di Gallarate è già nel mirino dei vandali. Non un danneggiamento profondo, ma comunque irritante: qualcuno si è infatti divertito a colorare con spray verde la scala in tre punti diversi.
I tocchi di colore non autorizzati sono concentrati tutti nella rampa più alta, quella più breve subito a ridosso del belvedere di piazza Repubblica, il cui muro di contenimento è peraltro rovinato da tempo da scritte sulla pietra, proprio a fianco del simbolo della città di Gallarate.
Una scalinata di collegamento tra Crenna e Gallarate era stata aperta già a inizio Novecento ma quella attuale risale al 1927, in forme eleganti nella loro semplicità.
“Campo” di innumerevoli allenamenti di sportivi e scolastici, teatro anche di un mondiale di Ciclocross nel 1954, la scalinata è stata recentemente restaurata dall’impresa Gabri, come scomputo di oneri per la costruzione delle ville sulla collina, autorizzate nel 2007, che hanno a lungo fatto discutere a Crenna.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Azione certamente deprecabile ed opera di qualche vandalo. Con qualche sforzo si possono comunque ripulire. Il vero sfregio alla collina ed alla piazza sono le ville appena costruite. E queste rimarranno in eterno.