Vacanze più facili tra Italia e Svizzera con il green pass europeo
L'Unione Europea ha accettato il pass sanitario svizzero. I turisti che lo possiedono potranno viaggiare senza restrizioni all'interno dei confini Ue

Rimasti inizialmente in attesa di un “via libera” dall’Unione Europea, gli svizzeri potranno ora tornare a viaggiare con più facilità come tutti i possessori di green pass europeo. Una buona notizia per i turisti ma anche per gli operatori del settore, che in molte zone d’Italia, hanno una clientela formata in gran parte da stranieri.
L’Unione europea ha esteso le garanzie della Certificazione verde Covid anche al pass sanitario elvetico.
I possessori di questo documento – che attesta di aver effettuato le vaccinazioni richieste, essere guariti dal Covid o di avere un test anticovid negativo effettuato entro le 48 ore precedenti – possono muoversi liberamente nei confini dell’Unione Europea. La certificazione permetterà inoltre di partecipare a grandi eventi e manifestazioni.
Arriva il “green pass” europeo, come funziona e come ottenerlo
Viaggiare tra Italia e Svizzera diventa più semplice ma attenzione, restano valide le limitazioni e le regole anticontagio previste dai singoli stati per chi non ha i requisiti per ottenere il green pass. Qui come ottenerlo
La Confederazione ha realizzato un portale dove è possibile rivedere tutte le regole per l’ingresso in Svizzera. Lo si può trovare qui
Per gli spostamenti e il rientro in Italia è invece consigliato il sito di Viaggiare Sicuri, dove è possibile connettersi al questionario con tutte le informazioni richieste, ad esempio per il rientro dalla Svizzera se non si è in possesso di certificazione verde.
(Foto di ChiemSeherin from Pixabay )
Michelle Hunziker testimonial della Svizzera, il viaggio inizia con gli chef Cracco e Caminada
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.