Certificato Covid, quando è richiesto in Svizzera
Per il momento la certificazione che attesta vaccinazione, guarigione o tampone negativo è richiesta solo in occasione di grandi eventi o per l'ingresso in club e discoteche
 
																			
                        
						
						
						
						Non serve, per il momento per entrare al ristorante o nei negozi, anche se sull’utilizzo del certificato Covid anche in Svizzera il dibattito è aperto. Attualmente il pass che attesta l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dalla malattia o un tampone recente negativo, nella Confederazione è richiesto solo in alcune occasioni. Rientrano in questo caso per esempio le grandi manifestazioni con oltre mille partecipanti.
Di seguito i chiarimenti dell’Ufficio federale della sanità pubblica:
L’impiego del certificato COVID in Svizzera è suddiviso in tre settori.
Settore verde: l’impiego non è previsto
In questo gruppo rientrano i settori della vita quotidiana. Ad essi continuano ad applicarsi senza eccezioni i piani generali di protezione e di igiene.
Fanno parte di questo gruppo per esempio: trasporti pubblici; negozi; parrucchieri; manifestazioni private; manifestazioni religiose; luoghi di lavoro; scuole.Settore arancione: l’impiego non è prescritto, ma il certificato COVID può essere impiegato facoltativamente. Le strutture possono decidere autonomamente se limitare l’accesso solo alle persone provviste di un certificato COVID. In questo caso possono per esempio rinunciare a piani di protezione, limitazioni della capienza o alla registrazione dei dati di contatto. Le regole vigenti sono consultabili sulla pagina Provvedimenti e ordinanze.
Fanno parte di questo gruppo per esempio: bar e ristoranti; manifestazioni pubbliche (fino a 1000 persone); fiere specialistiche e fiere aperte al pubblico (con più di 1000 visitatori); strutture del tempo libero, sportive e ricreative, quali teatri, sale cinematografiche, musei, piscine; attività sportive e culturali.Settore rosso: l’impiego è prescritto quale condizione temporanea per la riapertura. Le grandi manifestazioni e i club presentano un rischio elevato di contagio, data la contemporanea presenza di numerose persone in uno spazio ristretto. Per questo motivo, l’impiego del certificato COVID è prescritto in questi ambiti.
Le regole vigenti per le grandi manifestazioni con certificato COVID sono consultabili sulla pagina Provvedimenti e ordinanze. Fanno parte di questo gruppo per esempio: grandi manifestazioni (a partire da 1000 persone); club, discoteche e manifestazioni di ballo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.