Europa Verde: un “6 politico” al piano urbano della mobilità sostenibile di Varese
Il commento si Europa Verde Varese sul PUMS appena approvato in consiglio comunale "Un discreto inizio per un piano di indirizzo, tuttavia c’è ancora molto lavoro da fare"

La pandemia ci ha dimostrato come molti degli inquinanti ambientali si fossero ridotti del 30% in brevissimo tempo, per l’interruzione di utilizzo dei mezzi di trasporto ordinari. Essi, insieme al riscaldamento e la produzione industriale, rappresentano fra i maggiori problemi da affrontare per ridurre l’inquinamento ambientale.
È chiaro che il passaggio a forme alternative di mobilità richiedono interventi infrastrutturali, anche seguendo gli esempi di molte capitali europee dove questa possibilità è stata esplorata e implementata senza ricorrere a soluzioni dispendiose.
Per queste ragioni, Europa Verde – Verdi di Varese valuta con un 6 “politico” il risultato del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile approvato in consiglio comunale giovedì 29 luglio scorso.
L’approvazione del PUMS è sicuramente una buona notizia: è indice di come l’attenzione verso un tema fondamentale legato alla città, in questo caso la mobilità sostenibile, stia acquisendo sempre più centralità sia nel dibattito che nelle effettive misure intraprese dall’amministrazione comunale.
Tuttavia, essendo questo PUMS un piano di indirizzo, ci sarebbe piaciuto sognare più in grande. Ci sarebbe piaciuto che fosse cucito in modo più efficace sulla città di Varese, con l’implemento di progetti ad hoc e di una rete ciclabile ben interconnessa sia tra i quartieri all’interno della città che alla sua area vasta e i comuni limitrofi, rivolgendo una maggiore attenzione agli accessi – non solo a Largo Flaiano – e soprattutto abbandonando un concetto di tipo autocentrico tuttora molto presente e realizzando una decisa inversione di paradigma.
L’obiettivo finale non dovrebbe essere quello di impedire alle persone di utilizzare l’auto, ma di lavorare a una vera e propria rivoluzione culturale per cui la mobilità dolce diventi un’alternativa vera, fruibile e sicura.
C’è una prima impostazione, ma la differenza starà poi nell’applicazione. In sintesi, c’è ancora molto da fare, ed Europa Verde – Verdi è pronta a collaborare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.