Faccia a faccia con la ricerca, torna alla Liuc la Notte Europea dei Ricercatori
Venerdì 24 settembre quattordici workshop dedicati agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado, articolati in diverse aree di ricerca dell’Università

Quattordici workshop dedicati agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado, articolati in diverse aree di ricerca dell’Università.
Torna venerdì 24 settembre 2021, in modalità on line, l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori e il progetto MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca per favorire una sempre maggiore e più stretta interazione tra cittadini e mondo della scienza.
A tal fine, la LIUC – Università Cattaneo, in collaborazione con Europe Direct e JRC di ISPRA, propone nella mattinata del 24 settembre, per gli studenti delle diverse classi di Scuola Superiore, una serie di workshop dai contenuti più disparati e interessanti.
Dichiara Salvatore Sciascia, Ordinario della Scuola di Economia e Management della LIUC, delegato del Rettore alla Ricerca: “Oggi più che mai è necessario creare occasioni di incontro informale tra ricercatori e cittadini per promuovere la cultura scientifica. Anche l’Università LIUC contribuirà a questo processo con un ricco programma di eventi incentrati sui temi oggetto dei nostri studi”.
Sarà possibile, per esempio: sperimentare giochi di realtà virtuale; eseguire a computer un’equazione per simulare un fenomeno fisico o sociale; provare a guardare il mondo attraverso i dati visuali; progettare il modello economico e gli stili di vita in un’economia circolare; comprendere il futuro dell’economia italiana post covid-19 e riflettere sulle prospettive per le nuove generazioni.
Grazie alla partecipazione di Europe Direct e del JRC di ISPRA, ci saranno anche tre interventi sul macrotema del Green Deal europeo (Green Deal, Progetto ASOC – A scuola di OpenCoesione, Biodiversità).
Per partecipare ai workshop occorrerà prenotarsi attraverso un modulo online .
Per informazioni contattare Ufficio Ricerca scrivendo a ricerca@liuc.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.