Perusin: “Al mercato di Varese tanta professionalità, invito chi critica a fare acquisti qui”
La vice sindaco pronta ad accogliere le osservazioni per lavorare insieme: “Apertura al dialogo, in modo costruttivo e propositivo”

«Piazza Repubblica è tornata a vivere, grazie a un mercato che piace a commercianti e varesini. Per raggiungere questo obiettivo sono stati necessari due anni di dialogo, incontri e confronti con ambulanti, negozianti e cittadini. Un lavoro che non può certo dirsi concluso e che è tuttora in corso per continuare ad apportare tutte quelle migliorie che possono essere valutate solo con il proseguire delle attività».
La vice sindaco Ivana Perusin invita i consiglieri leghisti, che hanno di recente criticato il lavoro degli ambulanti mettendone in discussione la qualità professionale, a valutare di persona il lavoro degli operatori. Lavoro che peraltro genera movimento e si rilette in modo positivo anche sui negozianti della zona. L’obiettivo è rendere il mercato varesino tra i più belli sul territorio.
«E’ un dato di fatto: Piazza Repubblica è tornata a vivere con il mercato cittadino, che anima la piazza tre volte a settimana con la versione completa e una volta a settimana in forma ridotta – spiega la vice sindaco Ivana Perusin – Non può esserci improvvisazione in un lavoro come questo: sono serviti due anni di lavoro, in un confronto continuo con gli stessi operatori per trovare la soluzione odierna. E non è certo finito qui il nostro impegno: come è normale che sia per un processo appena avviato, stiamo ancora lavorando per apportare migliorie e modifiche che possano definire una forma sempre più ottimale».
«Il nostro obiettivo – continua Perusin – è arrivare gradualmente a rendere quello varesino uno tra i più bei mercati della provincia. Per questo invito qui i consiglieri leghisti che hanno criticato il lavoro dei commercianti, per lunedì 9 agosto, per provare a vivere di persona il mercato, anche facendo acquisti, per poi condividere osservazioni e spunti, lavorando insieme in un’ottica di dialogo costruttivo. Questo nell’interesse della città e delle tante famiglie che vivono proprio grazie alle attività del mercato».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Secondo me la lega cerca solo di disfare tutto quello che questa amministrazione è riuscita a fare. Il sig.Binelli dov’era quando la piazza era piena di bottiglie di birra vuote “rotte” e generi alimentari sparsi per la piazza!? Spero proprio che questa amministrazione non venga giudicata solo per i parcheggi a pagamento e informandomi ho visto che le precedenti amministrazioni leghiste non hanno fatto assolutamente nulla, quindi hanno poco da contestare.