Vaccinazione in Svizzera a tutti i frontalieri, per il medico cantonale “una scelta sensata”
Berna sta valutando di estendere a tutti i lavoratori stranieri pendolari, e non solo a quelli del settore sanitario, la possibliità di sottoporsi al vaccino contro il Covid
«Tutte le persone che lavorano in territorio svizzero, indipendentemente dallo statuto o dal passaporto, sono dei potenziali veicoli di virus; quindi tutti quelli che sono vaccinati, compresi dunque i frontalieri, portano un beneficio e a tutte le persone che sono assicurate in Svizzera».
Lo ha dichiarato ai microfoni della Rsi, il medico cantonale dei Ticino, Giorgio Merlani, a commento della notizia della valutazione, da parte del Consiglio Federale, di estendere a tutti i lavoratori frontalieri la possibilità di vaccinarsi contro il Covid 19 in Svizzera.
“La ritengo una riflessione sensata che può portare a un aumento dell’adesione alla vaccinazione” ha concluso Merlani.
Berna apre alla vaccinazione per gli svizzeri all’estero e i frontalieri
Ma a cosa è dovuto questo potenziale cambio di passo? Inizialmente, secondo le considerazioni di Berna, “dato il numero limitato di dosi di vaccino disponibili, soltanto le persone residenti in Svizzera, i frontalieri che lavorano in strutture sanitarie e gli stranieri con un’assicurazione malattie obbligatoria avevano la possibilità di vaccinarsi in Svizzera”.
Ora, avendo soddisfatto la domanda, il Consiglio Federale si è posto un ulteriore target, ponendo in consultazione nei Cantoni e tra le parti sociali una modifica dell’ordinanza sulle epidemie. Quest’ultima, si legge nella nota del Consiglio “prevede che i costi della vaccinazione per i frontalieri siano assunti dalla Confederazione, in quanto, trovandosi regolarmente in Svizzera, essi possono influenzare l’andamento della pandemia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.