Colpito da un treno in transito l’anziano di Germignaga: l’operazione per salvargli la mano
Quanto avvenuto sulla linea ferroviaria ricostruito dalla questura: a dare l’allarme un treno appena partito da Luino che ha trovato l’87enne sulla massicciata ferito e in stato confusionale

È sceso sui binari in un tratto piuttosto ripido che si trova in prossimità di un ponte ferroviario e poco dopo un treno che viaggiava da sud in direzione Luino, un merci, lo ha con ogni probabilità urtato, colpendolo alla mano sinistra.
Ma all’arrivo di un treno successivo che procedeva in direzione opposta (la tratta è in quel punto a binario unico) il macchinista si è accorto che qualcosa non andava e ha dato l’allarme, salvando con ogni probabilità la vita all’anziano, così soccorso e portato in ospedale.
È la ricostruzione più plausibile per la Polfer di Varese che ha operato questa mattina martedì 8 settembre i rilievi sull’incidente avvenuto lungo la linea ferroviaria Gallarate-Luino all’altezza del ponte di via Diaz di Germignaga.
L’uomo, un 87enne del luogo era oltremodo confuso, anche se oltre al profondo ed esteso trauma subito ad un arto non sembra aver lamentato altre ferite.
L’allarme è scattato attorno alle 7 e la linea ferroviaria è stata subito bloccata per quasi tre ore: solo pochi minuti prima delle 10 la circolazione ha ripreso in maniera graduale.
Il ferito è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Varese in codice rosso e sul posto sono arrivati prima i carabinieri che hanno lasciato il posto in seguito agli agenti della Polfer che hanno in questi casi la competenza: sono stati operati i rilievi e gli atti trasmessi alla Procura.
L’anziano non è in pericolo di vita ma è stato sottoposto ad un’operazione per tentare di salvargli la mano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.