Inaugurato nel centro di Varese il museo Fondazione Morandini
Taglio del nastro con Galimberti e Fontana nella rinnovata villa Liberty che custodisce l'opera di Marcello Morandini

Inaugurata, nel cuore di Varese, la sede della Fondazione Morandini: uno spazio museale dedicato all’opera di Marcello Morandini, ma anche un prezioso (e storico) luogo che porta lontani dal traffico cittadino, pur nell’area centrale del paese.
Alla cerimonia di inaugurazione, a fianco di Morandini, c’erano il sindaco di Varese Davide Galimberti, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana. Ad accompagnare il taglio del nastro – con un Morandini emozionato che ha ringraziato la moglie – c’erano anche Giovanni Fosti presidente di Fondazione Cariplo, il critico d’arte Marco Meneguzzo, l’architetto Corrado Tagliabue architetto che seguito i lavori che hanno dato un nuovo volto alla storica villa Liberty della famiglia Zanotti.
Il museo si articola per oltre 930 metri quadrati su quattro piani e un grande parco (3.300 metri quadrati), divisi in un primo piano destinato ad ospitare mostre temporanee internazionali volte all’approfondimento sull’Arte Concreta e Costruttivista, il secondo piano, il cui restauro conservativo è riuscito a creare un meraviglioso dialogo tra moderno e contemporaneo, è dedicato ad eventi e iniziative.
Il terzo piano è interamente dedicato alla sua collezione permanente. In occasione dell’inaugurazione, è allestita una mostra antologica che ripercorrerà la produzione dell’artista evidenziando i principali momenti del suo lungo percorso creativo. L’ultimo e quarto piano della villa sarà riservato allo studio dell’artista, agli uffici e all’archivio della Fondazione.
Fondazione Marcello Morandini: la casa dell’arte nel cuore di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.