Il matematico Terence Tao ha fatto tappa al liceo scientifico Galileo Ferraris
La medaglia Fields è in città per una serie di conferenze su invito della Rism (Riemann international school of mathematics) dell'università dell'Insubria

Terence Tao, medaglia Fields e matematico di fama mondiale, a Varese per ricevere il Premio Riemann Prize istituito dalla Rism (Riemann international school of mathematics) dell’università dell’Insubria, ha fatto tappa al liceo Scientifico Galileo Ferraris di Varese dove ha tenuto un seminario agli studenti dal titolo Sendov’s conjecture for sufficiently high degree polynomials.
Una lezione in presenza per i ragazzi del liceo varesino ma seguita in modalità virtuale anche da oltre 30 classi di quarta e quinta di altre 8 scuole superiori del territorio per una platea, a distanza e in presenza, di oltre mille studenti.
Mercoledì 22 settembre alle 10.30 sarà Villa Toeplitz, dove ha sede la Rism, per ricevere un tributo dell’artista Vittore Frattini, a cura della Varese Design Week, per affrontare poco dopo il tema Almost all Collatz orbits attain almost bounded values.
Venerdì 24 settembre alle 10 nell’Aula Magna dell’Insubria a Varese verrà consegnato a Tao la Riemann Prize sculpture del designer Marcello Morandini e la Riemann Medal. Un momento importante presentano Alessandro Cecchi Paone, Sarah maestri ed Elisabetta Pellini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.