Ordine del giorno sull’ospedale di Luino votato all’unanimità dal consiglio di Maccagno
Il documento sintesi di una convergenza fra i gruppi presenti nell'assemblea cittadina

Due notizie in una si nascondono nel voto su di un documento a sostegno dell’ospedale di Luino da parte del comune di Maccagno con Pino e Veddasca.
Una riguarda l’attenzione prestata da un organo istituzionale al territorio, dal momento che, fatta eccezione per Luino, quella licenziata all’unanimità da Maccagno consiste in una presa di posizione ufficiale legata alla necessità di potenziamento dell’ospedale; una posizione che arriva da un paese che non ospita la struttura sanitaria, ma che ne beneficia. Una presa d’atto, insomma, che è necessario fare di più per la sanità dell’Alto lago e che lo si debba fare anche in fretta.
Ecco il testo dell’ordine del giorno votato dall’assemblea cittadina riunitasi il 27 settembre:
“Il Consiglio Comunale di Maccagno con Pino e Veddasca intende promuovere e sostenere tutte le attività volte a favorire il mantenimento e lo sviluppo dell’Ospedale di Luino, riconoscendone il ruolo centrale per il benessere dell’intera la popolazione afferente al nostro nosocomio e di salvaguardia della salute pubblica. Pertanto andranno garantite la presenza di adeguate professionalità e le necessarie attenzioni che sono indispensabili in una realtà tanto decentrata come la nostra, che già paga un importante deficit in termini di collegamento verso i centri più importanti della nostra Provincia”.
E pure la seconda notizia sul punto è importante poiché squisitamente di natura politica, legata cioè alle relazioni fra le forze che rappresentano i cittadini, dal momento che l’azione a difesa dell’ospedale era partita con un documento firmato dalla minoranza consiliare (gruppo Idea Comune) e su cui, assieme alla maggioranza, è stata trovata una sintesi, così da consentire l’espressione unanime di tutti i componenti il Consiglio. A Maccagno, paese con rapporti piuttosto ruvidi fra maggioranza e opposizione, non è un fatto del tutto scontato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.