Il soprano sudcoreano Son Cecilia Hyunah al teatro Sociale di Busto Arsizio
Venerdì 24 settembre il concerto dell’orchestra dell’accademia Amadeus e del coro sinfonico Amadeus, realizzato con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Ecco come prenotare

La musica diventa momento fondamentale di integrazione. È in programma venerdì 24 settembre, al Teatro Sociale di via Dante Aligheri (ore 21) il concerto dell’Orchestra dell’Accademia Amadeus e del Coro sinfonico Amadeus diretti dal maestro Marco Raimondi, con la partecipazione straordinaria del soprano sudcoreano Son Cecilia Hyunah.
Organizzato dall’associazione Ensemble Amadeus con il supporto di Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Fondazione Cariplo e Fondazione Ticino Olona e il patrocinio del Comune, l’appuntamento si inserisce nella rassegna Word Music che chiude il progetto europeo MoSaiC – Music for Sound Integration in the Creative sector, cofinanziato dalla Commissione Europea. «La musica è un importante veicolo di integrazione», osserva Marco Raimondi. «Con questo progetto, che abbiamo realizzato insieme con formazioni musicali di Romania, Belgio e Danimarca, vogliamo affermare l’importanza che ha la musica nel favorire l’integrazione della cultura europea, all’interno di un percorso che permette a ciascuno di condividere le proprie tradizioni e culture, esplorando vari generi musicali».
All’appuntamento di Busto Arsizio infatti saranno eseguiti brani della tradizione occidentale, con escursioni dal pop al tradizionale, e musiche sudcoreane, portate dal soprano protagonista del concerto. Il tutto con arrangiamenti inediti e originali, composti per Amadeus da Enrico Raimondi, in chiave sinfonica.
«In questo particolare momento storico la musica può essere un motore di integrazione», afferma il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «La cultura, il fare rete e la condivisione sono strumenti importanti per permettere a tutti noi di guardare con rinnovata fiducia al futuro».
Inizio alle 21. Ingresso fino ad esaurimento posti.
Per prenotazioni cliccare qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.