Venti comuni del Parco del Lura partecipano alla Giornata del Verde Pulito 2021
L'occasione di cittadinanza attiva per conoscere meglio il territorio e prendersene cura prevede diverse iniziative il 25 e il 26 settembre dalle 8.30 del mattino

Torna domenica 26 settembre, dopo un anno di assenza, la Giornata del Verde pulito nei venti comuni del Parco Lura e del Parco Sorgenti del Torrente Lura, così come in tutta la Lombardia.
L’appuntamento è per tutti alle 8.30, quando i cittadini sono chiamati a partecipare alla Giornata del Verde Pulito. La giornata sarà un’occasione di cittadinanza attiva per conoscere meglio il territorio, imparando a prendersene cura, e formarsi una cultura ambientale.
Il programma prevede una serie di appuntamenti nel week end del 25 e 26 settembre nei diversi Comuni dei due Parchi. Si comincia sabato 25 alle ore 8.30 nei Comuni di Lurate Caccivio e Montano Lucino.
Domenica 26, alle ore 8.30, l’appuntamento è a Bregnano, Cadorago, Cermenate, Rovello Porro, Uggiate Trevano, Faloppio, Garbagnate M.se, Guanzate, Lainate, Lomazzo, Rovellasca, Olgiate Comasco, Villa Guardia, Albiolo, Oltrona San Mamette. Alle 15.00 a Saronno e Caronno P.
Il 3 ottobre, sempre alle ore 8.30, l’appuntamento sarà a Cassina Rizzardi.
Le foto scattate durante la giornata possono essere postate su Instagram usando #valletorrentelura.
Anche il centro Biodiversità del Parco Lura, cuore della giornata, è su Instagram e Facebook @valletorrentelura.
La Giornata del Verde Pulito è stata istituita con la legge regionale 14/1991 ed è ormai un appuntamento tradizionale tra gli eventi che Regione Lombardia promuove ogni anno per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali.
Contatti per la giornata: Consorzio Parco del Lura 031 901491 oppure info@parcolura.it.
Locandina dettagliata degli eventi comune per comune sul sito: www.parcolura.it.
Ai partecipanti saranno forniti i materiali necessari all’attività e copertura assicurativa.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata al 3 ottobre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.