Il Festival letterario “Un libro nel cuore” di Luino presenta “Eppure osarono”
Storie di donne che partono per cercare una vita migliore. Domenica 24 ottobre alle 17.30 presso Palazzo Verbania di Luino appuntamento con Maria Rosaria Valentini e il suo libro

La storia di Lucietta e Lia, due donne coraggiose e dalla bellezza intensa, capaci di sognare e di superare limiti e confini: con “Eppure osarono” (Brioschi Editore), Maria Rosaria Valentini è la prossima ospite, domenica 24 ottobre alle 17.30 a Palazzo Verbania a Luino, del festival letterario “Un libro nel cuore”, nato dalla collaborazione tra l’associazione Amici del liceo scientifico “Vittorio Sereni” e la storica libreria luinese Cerutti & Pozzi – Mondadori Bookstore, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune.
Originaria della Valle di Comino e cresciuta a Roma, laureata in Germanistica, Maria Rosaria Valentini, che oggi vive in Svizzera, ha pubblicato per case editrici che vanno da Sellerio a Keller, proponendo romanzi e anche raccolte di poesia, e ha vinto numerosi prestigiosi premi letterari.
In “Eppure osarono”, pubblicato anche in Francia e in Germani, trasporta proprio nella Valle di Comino a metà Ottocento, dove due contadine di una bellezza tale da essere cercate da pittori e fotografi internazionali come modelle per le loro opere decidono di scappare in compagnia del fidanzato di una di loro per provare a costruirsi altrove una vita migliore. Un’idea, quella di partire, allora, per due ragazze, e di dedicarsi a un mestiere inusuale, che richiedeva molto coraggio e che non era priva di rischi.
L’ingresso all’incontro è gratuito, ma su prenotazione obbligatoria. Per informazioni: Libreria Cerutti & Pozzi – Mondadori Bookstore via XV Agosto, 13 – Luino (Va), telefono 0332.530317; Infopoint Luino viale Dante Alighieri, 5 – Luino (Va), telefono 0332. 543546.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.