L’impatto della pandemia in adolescenza: dopo le zone rosse una serata ad Albizzate per approfondire
Giovedì 14 ottobre si terrà la seconda conferenza organizzata da Avis, Aido e Pro loco di Albizzate in collaborazione con Cuamm e la cooperativa sociale Onlus “La miniera di Giove"

Giovedì 14 ottobre si terrà la seconda conferenza organizzata da Avis, Aido e Pro loco di Albizzate in collaborazione con Cuamm e la cooperativa sociale Onlus “La miniera di Giove”, riguardante una tematica attuale in questo periodo storico.
Durate il lockdown tutti noi hanno risentito dell’impossibilità di relazionarci e di vivere liberamente la propria vita. C’è però qualcuno che ha sentito più di altri la mancanza di interagire con la realtà circostante: gli adolescenti. I ragazzi sono stati costretti a rifugiarsi nella propria stanza e quella stessa stanza è diventata spesso una prigione. Grazie agli interventi del dottor Emanuele Melissa e della dottoressa Marta Tenconi sarà approfondita quest’importante questione, con indicazioni pratiche su come aiutare i nostri ragazzi. La conferenza si terrà in Sala Piotti, all’interno del palazzo comunale, dalle ore 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.