Mercatino dei giocattoli, a Castelseprio i bimbi imparano il valore della condivisione
A fine ottobre in programma a Castelseprio il mercatino dei bambini, con la possibilità di scambiare e condividere giocattoli, evento organizzato dall'Associazione del Seprio

Una giornata di festa e condivisione per i più piccoli a Castelseprio, con lo scopo di insegnare il valore del riciclo. Dopo il recente successo dell’iniziativa Fiaba itinerante, l’Associazione del Seprio, con il patrocinio del comune di Castelseprio, dedica ancora attenzione ed energie ai bambini, per regalare loro momenti da ricordare.
Domenica 31 Ottobre a Castelseprio in via Alberto da Giussano avrà luogo il mercatino dei bambini, chiamato “Piccoli imprenditori crescono”.
I bambini, sempre accompagnati da un adulto, potranno esporre i propri giochi, libri e oggetti creati da loro.
L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare e favorire il riutilizzo, il riciclo e la condivisione di giochi che andrebbero dimenticati in uno scatolone in cantina.
I piccoli espositori dovranno prenotare una piazzola entro il 22 Ottobre e varranno le regole dei mercatini classici. Questo per responsabilizzare i piccoli e fargli passare una giornata da grandi imprenditori. Gli espositori potranno arrivare dalle ore 8 alle ore 9 e il mercatino terminerà alle ore 15.
Durante la giornata l’Associazione offrirà ai piccoli imprenditori una merenda e al termine consegnerà loro il diploma: piccolo imprenditore/piccola imprenditrice.
L’Associazione ricorda inoltre che domenica 10 Ottobre sempre a Castelseprio, in via San Giuseppe, si terrà lo storico mercatino delle pulci dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
Per informazioni contattare l’Associazione del Seprio al: 351-5190130 o inviare una e-mail a: info@associazionedelseprio.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.