Mini-paleontologi a Cantello alla scoperta dei fossili del Monte San Giorgio
Domenica 3 e domenica 10 ottobre due proposte per bambini e ragazzi in collaborazione con la Comunità montana del Piambello, il Museo dei fossili di Besano e l’Associazione Guide del Monte San Giorgio

Il Comune di Cantello, in collaborazione con la Comunità montana del Piambello, il Museo dei fossili di Besano e l’Associazione Guide del Monte San Giorgio propone gratuitamente due laboratori per bambini e ragazzi sul tema “Il ritorno dei paleontologi“.
Due gli appuntamenti previsti in ottobre.
Domenica 3 ottobre il laboratorio si intitolerà “Occhio al dettaglio“. Attraverso la storia di Mary Anning – famosa paleontologa britannica – e i ritrovamenti del Monte San Giorgio, i partecipanti potranno scoprire le abilità di un paleontologo.
Domenica 10 ottobre il tema sarà “Nuotiamo nel mare del Triassico“, e porterà bambini e ragazzi alla scoperta del mare del Triassico e dei suoi pesci, ponendo domande curiose e dando il via ad un gioco di osservazione in cui vincerà il gruppo più attento.
Gli incontri – aperti agli alunni della scuola primaria e secondaria, anche non residenti a Cantello, dureranno ciascuno 1 ora e 15 minuti e si svolgeranno nel pomeriggio a Cantello al Cascinale Lombardo (sede della biblioteca), in via Monastero 7. Sono previsti due gruppi: dalle 14 alle 15.15 primo gruppo di massimo 15 partecipanti; e dalle 15.30 alle 16.45 il secondo gruppo di massimo 15 partecipanti;
A questo link ulteriori informazioni e modalità di adesione e di iscrizione
L’accesso alle sale del cascinale è consentito unicamente ai possessori di green pass (che dovrà essere esibito all’ingresso in forma cartacea o elettronica), fatti salvi i bambini sotto ai 12 anni di età e le categorie specificamente esentate dall’obbligo di legge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.