Nominati il direttore della psichiatria del Verbano e del pronto soccorso di Luino
A raccogliere l'eredità del dottor Cioffi è il dott. Nicola Poloni, in forze all'Azienda ospedaliera varesina dal 1999. A guidare l'unità semplice del PS al Confalonieri è la dott.ssa Mara Sist

La Psichiatria del Verbano ha un nuovo Direttore che raccoglie l’eredità del Dott. Isidoro Cioffi. È il dott. Nicola Poloni, in forze all’Azienda ospedaliera varesina dal 1999.
Dal 2018 Poloni è Responsabile della struttura semplice CRM Varese – CPA, nell’ambito della Psichiatria di Varese. È anche Ricercatore in Psichiatria all’Università degli Studi dell’Insubria, con abilitazione a Professore associato.
Nato nel 1968, si è laureato in Medicina all’Università di Pavia nel 1992 e ha conseguito la specializzazione in Psichiatria nel 1998 nello stesso Ateneo. Numerosissime le pubblicazioni scientifiche a cui ha collaborato.

Nell’ambito del Presidio del Verbano nominato anche il nuovo responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale “Pronto Soccorso di Luino”. È la dott.ssa Mara Sist.
Nata nel 1965, dal 1998 ha lavorato negli Ospedali varesini e in quello di Luino in particolare, dove era già titolare di un incarico di alta specializzazione in Pneumologia per la gestione dei pazienti con problematiche pneumologiche nella struttura di medicina generale, con competenza specifica per diagnosi e cure di asma bronchiale. BPCO (Broncopneumopatia cronico-ostruttiva) e disturbi respiratori del sonno.
Laureatasi all’Università di Pavia nel 1990, la Dott.ssa Sist ha conseguito la specializzazione nello stesso Ateneo nel 1995 in Malattie dell’apparato respiratorio e tisiologia. Numerosi i congressi a cui ha partecipato in qualità di docente, come numerose sono le pubblicazioni scientifiche a sua firma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.