Parla l’uomo di Golasecca finito nell’inchiesta pay tv: “I siti non sono miei, ho solo aiutato un amico svizzero“
Il professionista in pensione indagato dalla Finanza per il giro di “abbonamenti facili“ si difende. In tre anni verificate dai militari 1900 transazioni

Il settantenne indagato dalla Finanza di Gallarate per il giro di abbonamenti “piratati“ alla pay tv si difende dalle accuse: durante un servizio andato in onda sul notiziario della tgr Lombardia della Rai l’uomo è stato raggiunto al telefono e ha potuto parlare in prima persona in merito alle accuse.
La vicenda è stata al centro di un’indagine delle Fiamme gialle varesine che dopo aver identificato conti e carte prepagate riconducibili al settantenne hanno fatto scattare una segnalazione di operazioni sospette .
Le indagini hanno permesso di appurare un giro di abbonamenti per pay tv (Mediaset Premium, Sky, Dazn, Disney Channel) fatti veicolare attraverso due siti oggi oscurati, dove era possibile acquistare abbonamenti a prezzi inferiori a quelli di mercato.
«Ma quei siti non sono miei», ha specificato al telefono il professionista in pensione, «ho solo aiutato un amico svizzero a recuperare i soldi delle transazioni», ha spiegato.
Già, le transazioni. Secondo i miliari sono state migliaia perché migliaia erano i clienti accusati anch’essi – circa 1900 e in tutta Italia – di avere tenuto condotte penalmente rilevanti sfociate nel reato di “ricettazione“: dovranno difendersi dall’accusa nelle procure competenti territorialmente e le multe complessive per loro sono di 300 mila euro.
Di mezzo milione invece il giro d’affari ricostruito dai finanzieri e imputabile al pensionato di Golasecca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.