Al via la Maratona di New York
Moltissimi gli atleti europei che a causa delle limitazioni anti-Covid non potranno partecipare. Tra i corridori ci sarà però anche qualche varesino residente negli Stati Uniti

Dopo lo stop dettato dalla pandemia, domenica 7 novembre ritorna la Maratona di New York. 42 chilometri e 195 metri lungo le strade della Grande Mela per la corsa più famosa del mondo. 33mila i partecipanti attesi a questa edizione, molti meno rispetto agli anni scorsi, soprattutto a causa dell’assenza della maggior parte degli atleti provenienti dall’Europa, bloccati dalle restrizioni anti-Covid. Alla partenza ci saranno comunque un centinaio di italiani residenti negli Stati Uniti o in possesso di permessi speciali, e tra di loro ci sarà anche qualche atleta della Provincia di Varese.
Giunta alla sua cinquantesima edizione, la Maratona di New York 2021 è stata paragonata dagli organizzatori all’edizione del 2001 (tenuta appena due mesi dopo l’attentato delle Torri Gemelle) in quanto simbolo di ripartenza e di voglia di ritorno alla normalità.
Il programma
Il via sarà alle 8 del mattino. I primi a partire saranno gli atleti in sedia a rotelle e con particolari disabilità. Partiranno poi le atlete professionisti e 25 minuti dopo gli atleti professionisti. A chiudere saranno gli amatori divisi in cinque ondate dalle 9.10 alle 12.
Come da tradizione, la maratona anche quest’anno comincerà da Fort Wadsworth a Staten Island. Dopo i primi chilometri, i corridori attraverseranno il ponte di Verrazzano, chiuso al traffico per l’occasione, e raggiungeranno Brooklyn. Il percorso della maratona attraverserà tutti i cinque grandi distretti della città e per poi chiudersi a Central Park.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.