“Battiti per una buona causa”: il concerto contro la violenza sulle donne a Besnate
Un appuntamento denso di spunti e riflessioni sulla violenza di genere al cinema Incontro di Besnate

«La violenza sulle donne non si combatte solo il 25 novembre ma tutti i giorni, ma queste giornate sono le occasioni per organizzare degli eventi in maniera simbolica», racconta Sara Zarini, assessora alle Politiche sociali di Besnate.
Pertanto, giovedì 25 novembre al Cinema Incontro alle 21 è in programma “Battiti per un buona causa“, una serata di musica e parole per contrastare la violenza di genere.
«I musicisti canteranno e spiegheranno brani di artiste donne che hanno subito violenza nella loro vita»: lo scopo è sensibilizzare sul tema della violenza di genere e, allo stesso tempo, cercare di capire come contrastarla. L’evento è organizzato in collaborazione con la Stazione della musica di Besnate.
I lavori delle adolescenti di Spazio Rosa
Nel corso della serata verranno presentati i lavori realizzati dalle ragazze del laboratorio Spazio Rosa (seguite dalla cooperativa Naturart): nelle ore trascorse insieme alle educatrici, le adolescenti hanno iniziato un percorso di profonda conoscenza di sé e della condizione femminile nel mondo. Da queste riflessioni e condivisioni è nato un percorso itinerante e creativo, esposti in cinque luoghi del paese: la terrazza sulle Alpi, la panchina rossa, la scuola media, il parco comunale e la biblioteca.
La violenza economica sulle donne
Inoltre, spiega l’assessora, durante la serrata ci sarà una «riflessione sulle pari opportunità unita a una raccolta fondi per il progetto in collaborazione con l’associazione “Mamme in cerchio” di Azzate»: l’obiettivo è discutere e sensibilizzare sull’emancipazione lavorativa, indispensabile per moltissime donne che sono vittime di violenza domestica e, nella maggior parte dei casi, sono economicamente dipendenti dal marito o dal partner.
Infine, ci sarà un intervento dell’associazione Donne giuriste di Busto Arsizio per una spiegazione sul codice rosso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.