Crescono i ricoveri per Covid all’Asst Valle Olona, pazienti positivi anche all’ospedale di Gallarate
Sono passati da 28 a 41 i degenti ricoverati per sintomi. Di questi 8 sono assistiti con il casco Cpap. Si abbassa l'età media: da 71 a 69 anni

L’ospedale di Gallarate riapre posti per pazienti Covid. Dopo Busto Arsizio, che non ha mai chiuso i letti dedicati nel reparto d malattie infettive, e Saronno, coinvolto dalla scorsa settimana, anche al sant’Antonio sono stati staffati i letti dedicati. Nei tre ospedali sono ricoverati 41 pazienti Covid-19 ( erano 28 sette giorni fa), così suddivisi: 20 a Busto Arsizio (di cui 4 in ventilazione assistita non invasiva, ovvero con casco C-pap), 8 a Saronno, 13 a Gallarate (di cui 4 con casco C-pap).
L’età media si è abbassata passando da 71 a 69 anni.
Questa mattina, 5 persone erano in accertamento al Pronto soccorso dell’Ospedale di Busto Arsizio e 2 al Pronto soccorso dell’Ospedale di Gallarate per sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2.
Afferma il Direttore sanitario dell’ASST Valle Olona, dottor Claudio Arici: «Continua, per fortuna lentamente, il graduale incremento di ospedalizzazioni in tutta la regione. Siamo ancora molto distanti dai numeri del novembre 2020, che erano sette volte superiori. Di concerto con Regione Lombardia stiamo adeguando il numero di posti letto per acuti. Per ora siamo assestati intorno ai 40 posti letto disponibili ma, parallelamente, stiamo procedendo a rendere disponibili posti letto per i pazienti che, superata la fase acuta, continuano ad avere necessità assistenziali che ne impediscono la dimissione a domicilio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.