A Germignaga il senso di comunità porta nel paese due defibrillatori
A rendere possibile il risultato una sinergia tra "Progetto Cuore Informa", Amministrazione Comunale e un gruppo di aziende del territorio germignaghese che hanno generosamente contribuito all'acquisto.

Si è svolta nella giornata di sabato 13, presso l’ex Colonia Elioterapica di Germignaga, la cerimonia di inaugurazione di due nuovi defibrillatori automatici che verranno collocati presso il Parco delle Fontanelle e l’edificio delle scuole elementari. A rendere possibile il risultato una sinergia tra “Progetto Cuore Informa”, Amministrazione Comunale e un gruppo di aziende del territorio germignaghese che hanno generosamente contribuito all’acquisto. Tra queste: Sari srl, Prato recycling srl, Giuseppe Piazza snc, Litografia Stephan, bar Zucchero e caffè, Il forno di Germignaga, Macelleria f.lli Salvini, Studio Documidea, studio tecnico geometra Giovanni Iemma, Casali Pietro sevizi funebri e cimiteriali, Ditta Gatta, Ronconi Giuseppe Impianti elettrici.
«Per l’amministrazione comunale è motivo di orgoglio l’installazione di questi due apparecchi, che si inseriscono all’interno di un progetto che si era avviato già alcuni anni fa e che intendiamo proseguire con l’attivazione di corsi di formazione per operatori e anche l’installazione di un ulteriore impianto – ha detto il sindaco di Germignaga Marco Fazio – Oggi però è il giorno soprattutto dei ringraziamenti per una serie di imprese germignaghesi che hanno dimostrato generosità, attaccamento al paese e senso di comunità, così permettendo, con le loro donazioni, di ottenere questo risultato. Quindi a loro un grazie, unitamente ai responsabili del “Progetto Cuore Informa” per avere permesso di mettere a disposizione della nostra cittadinanza, ma non solo, due dispositivi che in causa di necessità potranno essere utili e salvare vite».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.