Gli animalisti contestano il palio degli asini a Gallarate. “Aboliamolo”
È l'ultima gara del Palio della Rama di Pomm. La sigla "100% animalisti" sarà presente domenica prossima per fare foto e video, pronti nel caso a fare denunce se constateranno maltrattamenti

L’associazione 100% Animalisti è pronta a fare denunce, se emergeranno maltrattamenti al Palio della Rama di Pomm a Gallarate. Al centro non c’è ovviamente la gara podistica o quella di tiro alla fune, ma la corsa degli asini, gran finale delle competizioni previste domenica 21 novembre.
“Prima dell’emergenza sanitaria – scrivono in una nota quelli di 100% Animalisti – avevamo contestato questo evento anacronistico che non si svolse a causa della pioggia, anche se in passato le povere creature avevano corso anche con il maltempo, chiaro che gli organizzatori non se la sentirono di essere denunciati”.
Al di là della contestazione generale dell’idea di palio con gli animali, la sigla contesta le modalità: “Cercando delle foto del palio di Gallarate scopriamo che i fantini (adulti) cavalcano i poveri Asini sul dorso, pratica vietatissima dalla legge, dato che questi animali sono fragilissimi in quella parte del corpo, i fantini semmai, dovrebbero cavalcarlo sulla groppa, tuttavia, per noi rimane una vergogna assoluta” (precisazione: le foto sono di Pamela Barba, fotoclub Il Sestante, concesse al Palio Rama di Pomm).
“Domenica a Gallarate, saranno presenti volontari locali per monitorare la gara e immortalare con video e foto eventuali azioni illegali, in quel caso, denunceremo gli organizzatori, sindaco e veterinari, maggior responsabili per aver autorizzato la gara. Non sono escluse azioni a sorpresa, questo palio deve essere abolito”.
Il Palio della Rama di Pomm a Gallarate entra nel vivo e si prepara al gran finale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.