Rubava le borse dalle auto a Olgiate Olona e Legnano, arrestato dai Carabinieri
L'uomo di 42 anni è accusato di aver colpito varie volte approfittando di donne automobiliste nell'attimo in cui appoggiavano la borsa sul sedile passeggero
I Carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio nei confronti di un quarantaduenne autore di furti.
Le indagini, immediatamente avviate dai Carabinieri della Stazione di Castellanza e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno permesso di individuare l’uomo quale autore di diversi furti con destrezza perpetrati tra i mesi di febbraio e ottobre del 2020, nei comuni di Olgiate Olona e Legnano all’interno di autovetture. Le testimonianze raccolte dalle vittime, tutte donne, e le telecamere di video sorveglianza sono state fondamentali per raccogliere importanti indizi per arrivare all’identità dell’uomo.
L’arrestato ha agito, in tutti i casi, approfittando sempre dell’orario notturno e della vulnerabilità delle vittime che erano sempre sole. La tecnica che attuava era collaudata. Si appostava dietro le autovetture parcheggiate lungo le pubbliche vie dei centri cittadini e, appena le donne entravano all’interno delle proprie autovetture e riponevano la borsa sopra il sedile, mentre erano intente ad avviare il motore, con mossa fulminea, apriva la portiera e si appropriava delle borse personali dandosi alla fuga.
In diversi casi le vittime hanno prontamente reagito cercando di trattenere la borsa che veniva comunque strappata con forza dall’uomo. All’interno vi erano telefoni cellulari, i documenti, carte di credito, diverse somme di contanti e anche le chiavi delle abitazioni delle vittime. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è stato rintracciato dalle pattuglie dei Carabinieri nel Comune di Busto Arsizio ed associato presso la locale casa circondariale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.