Sedie e ombrelli rossi nel cortile delle De Amicis di Busto Arsizio: “Sono le donne che mancano all’appello”
Con la collaborazione di alcuni studenti dell'Ipc Verri è stata realizzata un'installazione nel cortile della scuola, al termine di una settimana di riflessioni sul tema della violenza contro le donne
Anche la Scuola Secondaria De Amicis di Busto Arsizio ha voluto dire la sua nella giornata contro la violenza sulle donne. Giovedì 25 novembre, a conclusione di una settimana di lavori e di discussione nelle classi, è stata realizzata un’installazione nel cortile della scuola in via Pastrengo 3, con la collaborazione dei ragazzi dell’IPC Verri che qui svolgono le attività di alternanza scuola-lavoro.
Hanno voluto onorare la ricorrenza del 25 novembre, istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione n. 54/134. Si tratta di un messaggio forte per le nuove generazioni, nell’ambito dell’educazione civica, da sempre portata avanti nelle scuole e attualmente ribadita dalle indicazioni ministeriali come fonte primaria di ogni progetto educativo.

L’installazione si è concretizzata in una parata di sedie rosse vuote che guidano lo sguardo verso l’atrio della scuola, ad indicare l’assenza delle troppe donne cadute vittima della violenza di un uomo a loro vicine, mentre gli ombrelli rossi simboleggiano una parata di scudi volta a difendere le potenziali vittime di tale violenza.
Alcuni ragazzi ripresi di spalle suggeriscono l’idea del rifiuto più categorico verso ogni forma di violenza.
L’augurio degli alunni delle De Amicis è che il messaggio arrivi in modo inequivocabile a tutti, con la speranza che le nuove generazioni maturino un livello di consapevolezza che la società odierna non ha ancora raggiunto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.