Traffico di eroina tra Svizzera e Albania, arrestato in Ticino un sospetto prestanome
L'uomo di 57 anni è sospettato di avere inviato dal Canton Ticino all'Albania ingenti quantità di denaro derivate dallo spaccio. Nel suo appartamento trovati 140 grammi di eroina

Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero che vive nel Mendrisiotto, è stato arrestato con la pesante accusa di essere un prestanome all’interno di un importante traffico di eroina tra la Svizzera e l’Albania. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti nonché di riciclaggio di denaro.
L’arresto è avvenuto a Balerna lo scorso 9 novembre ma le autorità elvetiche hanno comunicato solo oggi (martedì 16) alcuni dettagli dell’operazione condotta dalla Polizia Cantonale e dal Ministero Pubblico in collaborazione con i servizi antidroga delle Polizie di Mendrisio e Chiasso.
Il 57enne è sospettato di avere inviato dalla Svizzera all’Albania, per conto di terze persone, denaro proveniente dallo spaccio di droga. Durante la perquisizione della sua abitazione ha permesso agli inquirenti di recuperare circa 140 grammi di eroina. Le indagini coordinate dalla procuratrice Petra Canonica Alexakis fa parte di una serie di operazioni che a inizio agosto avevano già portato all’arresto di un 25enne cittadino albanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.