Un patto tra Comune di Varese e Ministero della Cultura per valorizzare l’Isolino Virginia
L'accordo mira alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione, per la parte lombarda, dei siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino ricadenti nei beni UNESCO
Il Comune di Varese ha firmato l’adesione ad un accordo d’intesa con il Ministero della Cultura per la tutela, la conservazione e la valorizzazione, per la parte lombarda, dei Siti Palafitticoli preistorici dell’arco alpino ricadenti nei beni UNESCO.
L’intesa è stata siglata grazie all’intermediazione del Segretariato Regionale per la Lombardia e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, oltre che la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia, la Regione Lombardia, i Comuni di Biandronno, Bodio Lomnago, Cadrezzate con Osmate, Manerba del Garda, Polpenazze del Garda, Desenzano del Garda, Lonato del Garda, Gavardo, Sirmione, Piadena Drizzona, Monzambano e Cavriana, .
Per attuare questi scopi i soggetti firmatari hanno concordato l‘istituzione di una segreteria tecnica per un efficace coordinamento dei soggetti preposti alla gestione e integrazione degli interventi, con ottimizzazione dell’uso delle risorse, delle progettualità, anche per l’accesso ai finanziamenti e dei servizi di accessibilità e accoglienza e con il sistema delle imprese.
Partendo dall’Isolino dunque, accanto a scavi subacquei e convegni scientifici, oltre a un turismo sempre più presente e all’interesse naturalistico e gastronomico, si istituisce una rete di rapporti nazionale che vede Varese protagonista attiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.