A Varese una giornata dedicata al miele, bancarelle e laboratori
Dalle 8 alle 18 di domenica 28 novembre sarà possibile acquistare i prodotti Dop del nostro territorio. L'evento organizzato dal “Consorzio Qualità Miele Varesino” insieme all’Associazione Produttori Apistici

È una bella iniziativa dedicata a uno dei prodotti tipici del nostro territorio: dalle 8 alle 18 di domenica 28 novembre, il centro di Varese ospiterà la “Giornata del Miele”.
Organizzata dal “Consorzio Qualità Miele Varesino” insieme all’Associazione Produttori Apistici e col sostegno di Camera di Commercio, la manifestazione offrirà a tutti la possibilità di apprezzare questo alimento naturale ricco di enzimi, sali minerali, vitamine e zuccheri semplici di pronta e immediata assimilazione. Un alimento che ha ormai raggiunto, nella lavorazione delle nostre aziende, un alto livello di qualità, tanto da aver guadagnato il marchio Dop per il miele d’acacia.
Durante la giornata di domenica 28 novembre, che gode del patrocinio del Comune di Varese, verranno allestite delle bancarelle lungo corso Matteotti e in piazza del Podestà: qui sarà anche possibile acquistare il nostro miele e i suoi derivati. Non mancherà uno spazio didattico, dove sarà anche allestito un alveare in miniatura.
La nostra provincia conta una produzione tra le più significative in Italia: il settore apistico varesino è forte di ben 105 imprese, 500 hobbisti e 15mila arnie.
Includendo nella propria gamma d’offerta le principali essenze floreali, quali acacia e castagno, e lo stesso tipo millefiori, il miele varesino è uno delle eccellenze del nostro tessuto produttivo sul versante enogastronomico. Una preziosità che, negli anni di punta, ha anche toccato i 550mila chilogrammi di produzione, per un valore commerciale di oltre 3 milioni di euro.
Storie di api, fiori e bellezza: Varese, la provincia amica degli insetti che salveranno il mondo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.