250 Babbi Natale invadono il Parco Alto Milanese
Alta la partecipazione alla Babbo Run organizzata dal Free Runners Team. I premio per il primo arrivato interamente vestito da Babbo Natale è andato a Daniele Ivan

Partenza a meno 3 gradi sotto zero. Poi di corsa per 8,8 chilometri tra i sentieri boschivi. Duecentocinquanta Babbi Natale hanno invaso oggi, 19 dicembre, il Parco Alto Milanese con la “Babbo Run” organizzata dal Free Runners Team.
Il gruppo più numeroso, con 45 partecipanti, era quello di Podismo e Cazzeggio, ma tanti i runners della zona che hanno corso con il cappellino rosso in testa sfidando il freddo e la fatica: per loro la possibilità di scegliere se effettuare il percorso intero o fermarsi a 4,4 kilometri.
Si tratta della seconda edizione per la Babbo Run che quest’anno si è spostata dal centro della città di Busto Arsizio al parco sovracomunale per evitare assembramenti e non creare disagi ai commercianti. La partecipazione è stata sopra ogni aspettativa, considerato che nella precedente edizione gli iscritti erano stati poco più di 150. Coinvolti anche i più piccoli fino a 8 anni con un percorso a loro dedicato di 200 metri: una quindicina i mini runners che hanno ricevuto in premio gustosi cioccolatini.
Tra i runners anche il presidente del PAM, Davide Turri e la presidente del consiglio di Busto Arsizio, Laura Rogora, che il Free Runners Team ringrazia insieme all’assessore allo sport di Busto Arsizio, Maurizio Artusa e il consigliere Roberto Ghidotti.

LA CLASSIFICA
Uomini: Merlo Michele, Bollini Giuseppe, Alari Lorenzo, Bordanzi Stefano, Mazzitelli Nicola
Donne: Muro Milena, Iannello Anna Maria, Magnoni Stefania, Strozzi Lorena, Cottone Antonella
Il premio per il primo arrivato interamente vestito da Babbo Natale è andato a Daniele Ivan
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.