Il polo della sicurezza di Somma Lombardo potrebbe nascere all’ex Macello
L'idea è stata spiegata in consiglio comunale dal sindaco di Somma Lombardo, Stefano Bellaria

Dove sorgerà il nuovo polo della sicurezza sommese? L’ipotesi principale è l’area dell’ex Macello: lo ha comunicato il sindaco, Stefano Bellaria, nella seduta di consiglio comunale di Somma Lombardo di ieri sera, lunedì 20 dicembre.
La realizzazione del polo, prevista per il 2024 e per cui sono stati stanziati 400mila euro, è all’interno del piano triennale Opere pubbliche 2022-2024 votato dal consesso.
L’occasione per una spiegazione dettagliata da parte del primo cittadino è stata fornita da una serie di domande della consigliera della Lega Martina Barcaro, tra cui anche quella relativa al nuovo polo, «già presente nel Dup votato quest’anno. Sarà l’ex Macello l’area individuata? O ci sono altre idee?».
L’ipotesi ex Macello
L’idea preponderante è fare il polo nell’area dell’ex Macello: «Lo si scoprirà nel 2022; non è un caso che nel piano sia stato inserito per il 2024», ha risposto il primo cittadino, «nel 2022 ci sarà la scelta definitiva tramite manifestazione di interesse dell’area precisa dove verrà realizzata la nuova Rsa. Non è una scelta solo dell’amministrazione, ma coinvolgerà anche il cda della Rsa Girasole». Sì, perché l’ex Macello è un’area di interesse non solo per il polo della sicurezza, ma anche per la nuova sede della rsa Girasole (che ora si trova all’ospedale Bellini).
«Se si deciderà un’altra area per la rsa, si riconferma il fatto di voler realizzare lì il nuovo polo della sicurezza. Quindi, trattandosi di un piano pluriennale (dup e piano) ed essendo stata collocata la scelta nel 2024, c’è l’adeguata tempistica. Nel 2022 si deciderà l’area in cui collocare la rsa, quindi si potrà scegliere in modalità definitiva il polo, in modo da aver vicino la sede della Polizia locale, dell’antincendio del Parco del Ticino, della protezione civile e il magazzino comunale, un’area sinergica», ha concluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.