Risse e bottigliate, chiuso per 15 giorni locale di Busto Arsizio

Diversi episodi di violenza e anche una denuncia per aggressione da parte del personale addetto alla sicurezza: da qui il provvedimento previsto dall’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza

Generica 2020

Risse e bottigliate dentro e fuori dal locale “Mi Cuba” di Busto Arsizio. Il Questore di Varese ha deciso la chiusura per 15 giorni.

Alla base della decisione i recenti episodi che hanno portato gli agenti della Polizia di Busto Arsizio ad intervenire.

L’ultimo episodio è accaduto all’inizio del mese di dicembre quando, nel corso della notte, due avventori hanno richiesto l’intervento del personale del Commissariato di Busto Arsizio dopo essere stati percossi all’interno del locale da alcuni uomini. In questo caso gli addetti alla sicurezza del locale, anziché intervenire per sedare gli animi, hanno messo alla porta aggressori e aggrediti tanto che le percosse ai danni di questi ultimi sono continuate anche all’esterno del locale.

Un episodio di violenza era stato denunciato anche nel mese di novembre quando, passata da qualche ora la mezzanotte, un ragazzo ha chiesto l’intervento della Polizia riferendo di una rissa in corso con tanto di bottiglie di vetro spaccate dai litiganti.

E ancora, nelle primissime ore del mattino di un giorno di fine settembre, un ragazzo è stato percosso da altri giovani per aver difeso una ragazza, infastidita dalle loro avance mentre si trovava all’interno del locale.

A questo si aggiunge una denuncia per una aggressione da parte del personale addetto alla sicurezza nel pieno della notte di un anno fa, all’esterno del locale, ai danni di un avventore che era ricorso poi alle cure del pronto soccorso.

I fatti narrati, sempre più ricorrenti, hanno quindi portato all’emissione del provvedimento previsto dall’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, notificato al titolare dagli agenti del Commissariato: attività del locale sospesa per quindici giorni nella convinzione che costituisca oggettivamente una turbativa per l’ordine pubblico, la tranquillità e la sicurezza dei cittadini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Dicembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.