“Sulla via dei presepi”: il paese di Crenna di Gallarate si anima con le natività
Un itinerario di 61 presepi nel quartiere di Crenna visitabile fino all'Epifania

Presepi in mostra nei cortili delle case e nelle vetrine delle case del quartiere di Crenna, a Gallarate: “Segui la stella – sulla via dei presepi” è l’iniziativa dell’associazione Vivere Crenna in collaborazione con la parrocchia di San Zenone, giunta alla sesta edizione.
Se nel 2015 iniziarono con 24 presepi tra le adesioni delle famiglie e delle attività commerciali, già nel 2015 erano 55. Quest’anno i presepi sono saliti a quota 61, visitabili fino al 6 gennaio 2022.
Perché proprio “Segui la stella -sula via dei presepi”? L’idea del nome venne, nelle prime riunioni dei soci, ripensando al passo evangelico dei Re Magi (Matteo 2.1): “Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: «Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo»”.
Alcuni volontari bravi nei lavori di carpenteria costruirono le stelle comete per contrassegnare i luoghi dove era presente un presepe e fecero anche le sagome delle statue, che servivano ad allestire i presepi sul tipo di quello installato questa edizione in via De Rizzoli.

Ormai l’iniziativa è entrata nei cuori dei crennesi, tenuta viva – nonostante le difficoltà cagionate dalla pandemia – dalla volontà degli abitanti del rione e dall’associazione Vivere Crenna con i suoi volontari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.