Vietati botti e fuochi d’artificio a Capodanno a Varese
Rinnovata per questo fine anno l'ordinanza che vieta di far esplodere botti, petardi o fuochi d'artificio il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022

Rinnovata per questo fine anno l’ordinanza che vieta di far esplodere botti, petardi o fuochi d’artificio il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022. Una norma che recepisce anche le misure di contrasto al virus. Sanzioni fino a 500 euro
Ritorna il divieto di esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo per celebrare la fine anno. Un provvedimento adottato per garantire la sicurezza e la salute di tutti, soprattutto delle persone più fragili, oltre che per tutelare la fauna selvatica e gli animali domestici, spesso traumatizzati dai botti, e l’ambiente, considerato il forte pericolo di incendi e danneggiamenti alla vegetazione che i fuochi d’artificio possono causare. L’ordinanza si inserisce inoltre nel rispetto delle misure per la riduzione dell’accumulo degli inquinanti atmosferici e recepisce l’art. 6 del Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021, per prevenire possibili assembramenti in luoghi pubblici, dato il persistere dell’emergenza sanitaria.
«Un provvedimento che è segno di civiltà – afferma il sindaco Davide Galimberti – per garantire la sicurezza e la salute di ciascuno di noi in un periodo particolarmente delicato, in cui è necessario pensare soprattutto alle persone più fragili. Una misura importante adottata dalla nostra amministrazione anche per garantire il benessere degli animali e la salvaguardia dell’aria, dal momento che l’esplosione di fuochi d’artificio è causa diretta di un peggioramento dei valori della qualità dell’aria, rilasciando in atmosfera polveri sottili e quantità notevoli di altri inquinanti nocivi».
L’ordinanza estende il divieto di far esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo, tra le ore 6.00 del 31 dicembre 2021 e le ore 24.00 del 1 gennaio 2022, in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, nelle immediate prossimità di abitazioni e/o altri luoghi caratterizzati dalla presenza di persone e/o animali, con particolare riguardo ai luoghi di cura. La Polizia Locale e le Forze dell’ordine sono incaricati della vigilanza sul rispetto dell’ordinanza, la cui violazione comporta l’applicazione di sanzioni amministrative fino a 500 euro, oltre al sequestro del materiale pirotecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.