Incendi a Marchirolo e Rancio Valcuvia, vigili del fuoco in azione per spegnere le fiamme
Operatori al lavoro in aree boschive per alcuni principi di incendi tra il pomeriggio e la sera di lunedì 31 gennaio

Il clima secco e il forte vento che si è alzato nel pomeriggio stanno causando problemi di varia natura in provincia di Varese e nelle zone intorno. Mentre è ancora attivo il fronte delle fiamme sulle montagne di confine tra Italia e Svizzera, nella zona di Indemini,
Nel pomeriggio un incendio ha impegnato i Vigili del Fuoco di Varese in un bosco a ridosso dei centri abitati di Marchirolo e Cugliate Fiabiasco.
I pompieri sono intervenendo in forze e hanno spento le fiamme che si sono sviluppate nel tardo pomeriggio di oggi (lunedì) nella zona di via Cerdosso, a Marchirolo, dove il bosco è molto vicino alle case. A supporto è intervenuta anche la Protezione Civile del Piambello.
Un altro episodio è avvenuto a Rancio Valcuvia, nei pressi di via Giacomo Matteotti dove un’aerea boschiva è stata interessata da un incendio. Sul posto è intervenuta una squadra dal distaccamento di Luino con un’autopompa e un fuoristrada. Gli operatori hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area. Le fiamme hanno interessato quaranta metri quadri di sottobosco

A Busto Arsizio, invece, gli uomini di stanza nella caserma sul Sempione sono dovuti intervenire per la rimozione di un grosso pino abbattuto dal vento.
Ancora in fiamme i boschi del Gambarogno, il forte vento complica le operazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.