Imprenditore di Saronno agli arresti domiciliari accusato di bancarotta fraudolenta
Il provvedimento è stato eseguito dai militari della Guardia di Finanza che hanno eseguito numerose perquisizioni e sequestrato 500.000 euro

Un imprenditore di Saronno è agli arresti domiciliari colpito da un’ordinanza di custodia cautelare eseguita dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza. Per lui l’accusa è di bancarotta fraudolenta. Eseguite numerose perquisizioni e sequestrate inoltre disponibilità finanziarie di oltre 500 mila euro.
Le indagini, dirette dalla Procura della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, erano partire dal fallimento di una azienda saronnese nel 2019.
Sulla base delle analisi di tabulati telefonici, verifiche bancarie, intercettazioni telefoniche, i militari della Compagnia di Saronno hanno messo in luce le responsabilità dei due amministratori – di fatto e di diritto – della società, i quali sono accusati di aver artatamente ritardato il fallimento della medesima, aggravandone il dissesto e sperperando il patrimonio aziendale.
La società fallita era stata spogliata del suo patrimonio immobiliare, scorporato in una società appositamente costituita per gestire le proprietà di famiglia. Negli ultimi anni, già in evidente difficoltà e gravata da debiti tributari e previdenziali per ingenti somme, l’azienda era stata tenuta in vita mediante l’alterazione di alcune voci di bilancio, con evidente e grave pregiudizio per gli interessi dell’Erario, dei creditori e dei dipendenti. In particolare, a danno di questi ultimi, gli amministratori da diversi anni non ottemperavano al versamento delle quote relative alla previdenza complementare, comunque trattenute dalla busta paga dei lavoratori.
Le risorse aziendali venivano invece utilizzate per corrispondere somme ai soci e amministratori, nonché per eseguire pagamenti preferenziali, mentre un intero ramo d’azienda veniva distratto a beneficio di una società neo-costituita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.