La Lombardia sembra aver superato anche il “picco” dei ricoveri covid
Tre elementi che possono fare sperare nell’inizio di un miglioramento anche per quanto riguarda la pressione sul sistema ospedaliero

Sei giorni fa abbiamo segnalato come l’andamento dei contagi registrati dai tamponi, e diffusi sotto forma di dati nel bollettino quotidiano della protezione civile, in provincia di Varese avesse superato il picco avviandosi verso una progressiva diminuzione.
Oggi, con ancora maggiori cautele, è giusto segnalare che anche la curva dei ricoveri in Lombardia sembra aver superato il suo apice che in questa seconda ondata ha raggiunto i 3719 pazienti contemporaneamente ricoverati nei reparti covid degli ospedali lombardi ai quali sommare i 276 in reparti di terapia intensiva (durante l’ondata dello scorso inverno il numero dei ricoverati arrivò a 8.391 e quello delle terapie intensive a sfiorare i mille).
La cautela è dovuta al fatto che soprattutto per questi dati, che costituiscono il saldo dei pazienti presenti in un dato momento della giornata e che vengono trasmessi quotidianamente dagli ospedali lombardi, possono essere viziati da ritardi nella comunicazione.
Va però osservato che il superamento del picco dei ricoveri segue di una settimana quello dei contagi, come ci si dovrebbe aspettare, e che ad essere diminuito è anche il dato degli interventi del 118 per richieste di soccorso per patologie respiratorie. Sono tre elementi che possono fare sperare nell’inizio di un miglioramento anche per quanto riguarda la pressione sul sistema ospedaliero. Un sistema comunque messo tremendamente alla prova da due anni di emergenza e con tanto lavoro ordinario accumulato e che per questo merita ancora prudenza e attenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.