Busto Arsizio
Busto Arsizio dice addio a Francesco Forte, ex ministro ed economista
Socialista, aveva 92 anni: è stato ordinario di Politica economica e Scienza delle finanze all’Università La Sapienza di Roma
Lombardia
Coronavirus: i nuovi positivi sono 3.131 nel Varesotto e 37.270 in Lombardia
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 200.196. I nuovi positivi sono 37.270, il rapporto è pari al 18,6% sul totale dei tamponi comunicati
Gerenzano
Una targa per i cento anni della signora Dirce di Gerenzano
Gliel’hanno consegnata il sindaco Ivano Campi e l’assessore Monica Mariotti. Sopra la scritta: “Il cuore che ama è sempre giovane”
Ciclismo
Presentata la nuova maglia dell’Eolo-Kometa Cycling Team
Tra le novità spicca una fascia bianca sulle maniche, oltre alla presenza degli sponsor Burger King, Elmec e Kratos
A Margine
Per cambiare il mondo sfoderate il vostro potere magico
Il potere d’acquisto è decisivo per cambiare il nostro stile di vita. Confucio: “Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso”
Cislago
Incidente sul monopattino elettrico a Cislago, grave un uomo
Un 37enne stava percorrendo via Cavalieri di Vittorio Veneto quando intorno alle 3.50 del mattino è caduto a terra. Necessario l’intervento delll’elisoccorso
Economia
Un anno a due velocità per il mercato degli eventi. “Coltiviamo l’entusiasmo”
Marcello Vitella, ad di Consel, traccia il bilancio dell’ultimo anno. Sei mesi di stop e altrettanti di fermento e richieste
Como
Il 2021 si è chiuso con più di 1800 bimbi nati all’ospedale Sant’Anna di Como
Un calo del 6% delle nascite rispetto al 2020. Il primo bimbo del 2022 è nato alle 2.55, nell’area Covid. Bimbo e mamma stanno bene
Bocce
A Bedero rifiorisce la scuola di bocce per giovani
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, ha prevalso la ferrea volontà di riprendere degli istruttori Wilma Urban e Antonio Testa
Varese
Più di 18 gradi al Campo dei Fiori, è il record del mese di dicembre
L’anticiclone africano porta temperature primaverili in montagna ormai dal 29 dicembre, ma non è un fenomeno nuovo. E oggi, primo gennaio, raggiunti i 19,7 gradi
L'anniversario
L’euro compie vent’anni: bilancio di una svolta storica
Il passaggio da 12 valute nazionali all’euro è stato un’operazione senza precedenti: prima del 1º gennaio 2002 la Banca centrale europea ha stampato oltre 15 miliardi di banconote in euro e sono state coniate circa 52 miliardi di monete
Varese
Incendi ai cassonetti a Capodanno, notte di interventi dei vigili del fuoco di Varese
Una decina le richieste un po’ in tutta la provincia. Intervento alle due del mattino per rimuovere un anello incastrato dalla mano di un ragazzino