All’Insubria si parla di big data e Internet delle cose
Appuntamento venerdì 11 febbraio con un seminario promosso nell'ambito del progetto Giovani pensatori. Si parla di IoT e big data

I big data, ovvero i milioni di dati che vengono raccolti e che servono ad allenare gli algoritmi di intelligenza artificiale, e l’Internet delle cose (in inglese Internet of things), ovvero la connessione alla rete di oggetti di uso quotidiani, come ad esempio gli elettrodomestici. Sono questi i temi al centro di un seminario di informatica in programma venerdì 11 febbraio alle 11 nell’ambito della XIII edizione del progetto “Giovani pensatori”.
Due gli interventi previsti. La professoressa Sabrina Sicari parlerà di “Internet of things: l’origine dei big data”, mentre il professor Pietro Colombo si occuperà di “Il valore dei big data”. A moderare l’incontro sarà Stefania Barile, ricercatrice del Centro internazionale insubrico, che promuove l’evento in collaborazione con l’ateneo, e coordinatrice del progetto Giovani pensatori.
Il seminario si svolgerà online. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi inviando un’email a questo indirizzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.