A Casciago la palestra di via Grizia ha un nuovo volto
Sono stati ultimati i lavori all’interno della struttura, sistemi antiurto sanificabili sulle pareti, sulle balaustre, sugli scalini e le parti pericolose per le attività sportive. Sistemato anche l'accesso a Villa Valerio

Nuovi lavori a Casciago in zona scuole e palestra. Dopo la sistemazione delle scale di accesso a Villa Valerio, dove ha sede la scuola elementare Sant’Agostino e la scuola media, sono state effettuate una serie di manutenzioni alla palestra di via Grizia.
Sono stati ultimati i lavori all’interno della struttura, utilizzata dalle scuole, ma anche da tante associazioni sportive, dal basket e minibasket con Baco Luca al volley con il Csi Luvinate fino alla ginnastica artistica.
Sono stati applicati sistemi antiurto sanificabili sulle pareti, sulle balaustre, sugli scalini e le parti pericolose per le attività sportive.
Soddisfatto il sindaco di Casciago Mirko Reto: «Lo sport è vita – commenta -. L’attenzione alle infrastrutture è il nostro modo per essere vicini a chi pratica sport, alle nostre scuole ed alle associazioni sportive del territorio. Adesso passiamo alle pulizie approfondite. Ora tocca a società sportive e cittadini utilizzarla al meglio e con rispetto. Sono davvero soddisfatto per quello che siamo riusciti a fare, pur in una situazione difficile per via della pandemia. Sport, scuole e comunità in generale sono al centro della nostra idea di amministrare il nostro splendido paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.