Ciclismo, presentata la randonnèe di San Valentino a Gavirate
La manifestazione promossa da Ciclovarese è organizzata dal punto di vista tecnico dalla Società Ciclistica Orinese sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana
Presentazione ufficiale nel centro di Gavirate per la randonnèe di San Valentino in programma domenica 20 febbraio.
La manifestazione promossa da Ciclovarese è organizzata dal punto di vista tecnico dalla Società Ciclistica Orinese sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Sono stati il vice sindaco di Gavirate Massimo Parola, Miriam Martinoli, nella duplice veste di vice presidente della Federciclo varesina e dirigente dell’Orinese, con Valeria Papa, Vincenzo Tolomeo e Flavio Binda a rappresentare il Comitato Organizzatore ad illustrare nel dettaglio la giornata ciclistica del 20 febbraio. (Foto Giordano Azzimonti)
Per quanto riguarda la Pedalata di San Valentino la novità è rappresentata dalla formula randonnèe, anche se con chilometraggi ridotti di 50 e 70 chilometri, mentre per la prima volta è stato inserito un percorso “Gravel” di 60 chilometri tra piste ciclabili e tratti sterrati.
Potranno partecipare tutti gli innamorati della bicicletta con mezzi tradizionali, gravel, biciclette con pedalata assistita, mountain bike e biciclette d’epoca sui tre percorsi previsti.
La manifestazione gode del patrocinio del Distretto Due Laghi, Panathlon International Club Varese e Fondazione Michele Scarponi e il sostegno di SueprHelp e Caon Armando Sport. Le iscrizioni alla quota agevolata di 10 Euro sono aperte nei punti convenzionati, mentre negli ultimi due giorni la quota associativa sarà di 15 Euro.
Il programma prevede il ritrovo nel centro storico di Gavirate (Via Garibaldi) dalle ore 8 e le partenze, singolarmente o in piccoli gruppi, dalle ore 8.15 alle ore 9.30. Riconoscimento per tutti gli iscritti. Premi ai cinque gruppi più numerosi.
Percorso corto: Gavirate, Capolago, Bodio Lomnago, Inarzo, Bernate di Casale Litta,Varano Borghi, Cassinetta di Biandronno, Travedona, Brebbia, Ispra, Monvalle, Leggiuno, Caravate, Gemonio e Gavirate. Percorso lungo. Come il precedente fino a Monvalle poi Laveno, Cittiglio, Cuveglio, Azzio, Gemonio e Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.