Il mondo a scuola: torna la Settimana dell’Intercultura a Gallarate
Una iniziativa ormai consolidata partita dal comprensivo De Amicis ed estesa ormai a tutti gli istituti cittadini: atttività, laboratori e incontri per i genitori e per i bambini dalle scuole dell'infanzia alle medie

Prenderà il via il prossimo lunedì, 14 febbraio 2022, la Settimana dell’Intercultura: una iniziativa giunta alla sua quinta edizione, organizzata dalla Rete degli Istituti Comprensivi di Gallarate “Scuola Aperta al Mondo” (IC “De Amicis” – Istituto capofila; IC “Dante”; IC “Ponti”; IC “G. Cardano”), con il Patrocinio del Comune di Gallarate – Assessorato alla cultura e ai servizi educativi, in collaborazione con AT Varese, CPL e Polo Provinciale Educazione alle Differenze.
La Settimana, dal 14 al 19 febbraio 2022, propone quest’anno il tema: “Tante lingue, una sola voce”, come contributo alla riflessione sull’importanza della lingua come strumento di comunicazione del sé e della propria storia e cultura, con l’intento di guidare alla percezione della ricchezza di un dialogo interculturale, indispensabile nella società odierna.
Di seguito gli eventi in programma, in modalità online:
-Martedì 15 febbraio, ore 17.00: “Facilitare l’apprendimento per gli studenti stranieri: tra lingua e intercultura”. Seminario di formazione per i docenti, aperto a tutti i docenti della provincia. Interverrà pil rof. Fabio Caon, Docente di Glottodidattica, Didattica della Comunicazione Interculturale e della Letteratura, Direttore del Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica presso l’Ateneo veneziano “Ca’ Foscari”.
-Mercoledì 16 febbraio, ore 20.30: serata dedicata ai genitori e aperta alla cittadinanza: “Il cinema per le relazioni interculturali”. Proiezione di cortometraggi dal mondo e dibattito, con l’intervento di Manuela Pursumal, Responsabile del settore Educazione – Associazione COE (Centro Orientamento Educativo) di Milano, e Marta Cassibba, documentarista presso l’Associazione.
Interverranno agli eventi le autorità locali, il dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale di Varese, prof. Giuseppe Carcano e la referente Intercultura provinciale, prof.ssa Lelia Mazzotta Natale.
In ogni Istituto Comprensivo gallaratese, nella Settimana dell’Intercultura, i docenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, affronteranno il tema dell’Intercultura con gli alunni attraverso laboratori didattici, in presenza e online; previsto un DEBATE tra le scuole Secondarie di 1° grado dei quattro Istituti Comprensivi cittadini, a partire dalla visione del film “Lunana”, inserito nella lista dei lungometraggi come miglior film straniero, in corsa per gli Oscar 2022.
Sono inoltre previsti laboratori interculturali a cura di esperti:
– scuola primaria e secondaria di 1° grado: Progetto “Lab’impact”: Laboratori interculturali con Luca Garavaglia, Sara Fonzi e Beatrice Perelli di Studio Uno
– scuola dell’Infanzia (ultimo anno) e classi prime scuola primaria: Laboratorio “La forma della voce” in collaborazione con il museo MA*GA.
I prodotti realizzati all’interno dei vari laboratori verranno “messi in mostra” (tramite foto, video, articoli…) sui siti dei vari Istituti, al termine della Settimana. I prodotti realizzati in collaborazione con il Museo MAGA saranno esposti presso il Museo sabato 5 e domenica 6 marzo.
In allegato, locandina degli eventi.
Maggiori info a questo link oppure al n: 0331.781326
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.