A2a realizzerà 10 aree dedicate alla ricarica di auto elettriche a Busto Arsizio
Le stazioni di A2A si integreranno con quelle già esistenti che sono state mappate dall’Ufficio Ecologia e saranno parte di un piano complessivo da realizzare entro i prossimi 5 anni
A2a realizzerà aree dedicate alla ricarica delle auto elettriche a Busto Arsizio. La giunta ha approvato, su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, lo schema di protocollo di intesa per la realizzazione, l’installazione e la gestione, da parte di A2A E-Mobility srl, delle infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nell’ambito del servizio di gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione.
A2A E-Mobility si impegna a realizzare almeno 10 “Aree dedicate”, composte dall’infrastruttura di ricarica e dagli stalli riservati alle auto durante l’erogazione del servizio. Le stazioni di A2A si integreranno con quelle già esistenti che sono state mappate dall’Ufficio Ecologia e saranno parte di un piano complessivo da realizzare entro i prossimi 5 anni, comprendendo ovviamente le scelte già operate in previsione della partecipazione del Comune ai bandi regionali e nazionali.
L’accordo fa parte del pacchetto di opere che la società dovrà realizzare nell’ambito della riqualificazione e gestione dell’illuminazione pubblica cittadina.
I punti in cui verranno realizzate le aree di ricarica
Via Machiavelli 5
Piazza G. Garibaldi
Parcheggio Via Bellini
Parcheggio via Magenta
Via Leonardo Da Vinci – fronte Convento
Via Pirandello/Via Ostiglia
Via Cadorna/Via Sardegna – 1
Via Cadorna/Via Sardegna – 2
Via Volturno/angolo Diaz – 1
Via Volturno/angolo Diaz – 2
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.