Dantedì a Cazzago: i bambini portano la Divina Commedia tra lago e ghiacciaie
Un Dantedì di poesia e outdoor education per i bambini della scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo sulle rive del Lago di Varese

In occasione di Dantedì, oggi venerdì 25 marzo, i bambini della scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo hanno scritto, recitato e disegnato la Divina Commedia di Dante tra lago e ghiacciaie. Una poetica esperienza di outdoor education, com’è nello stile della scuola.
I bambini, divisi in tre gruppi misti i cui nomi erano ispirati ai protagonisti della Divina Commedia (Virgilio- Beatrice e Dante) si sono spostati dalla scuola al lago attraversando ciascuno tre stazioni itineranti, per un viaggio tra il Paradiso, l’Inferno e il Purgatorio.
In riva al lago hanno letto i canti del Paradiso, individuandone le parole chiave per poi trascrivere in bella grafia versi e poesie prima di costruire ciascuno la propria ‘selva oscura’ con materiale naturale. Poco lontano, la stazione purgatorio era dedicata al gioco e alla creatività, tra rebus, memory, colori e origami.
Alle ghiacciaie ha preso vita l’Inferno, una postazione teatrale realizzata in collaborazione con l’attrice e regista Jane Bowie che cura per i bambini il laboratorio di inglese madrelingua.
«I bambini sono stati incentivati ad osservare e ad avere opinioni, discutendole nel rispetto di quelle altrui, stimolati al fare e a condividere le esperienze o a proporre iniziative in uno spirito di confronto e rispetto perché crediamo in una scuola che più che fornire risposte possa stimolare la ricerca – spiegano le insegnanti – perché una scuola diversa è necessaria e possibile, una scuola che sia dalla parte dei bambini!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.