Dopo la polizia di Pechino anche il dipartimento di salvataggio cinese compra 6 elicotteri Leonardo
I bimotore AW189 saranno impiegati sulla costa cinese per compiti di ricerca e soccorso in mare. Le consegne saranno completate entro il 2023
Il dipartimento di salvataggio del ministero dei Trasporti cinese, il Mot Crs, ha firmato un contratto per sei elicotteri bimotore Leonardo AW189 che saranno impiegati sulla costa cinese con compiti di ricerca e soccorso in mare. Le consegne saranno completate entro il 2023.
Il Mot Crs è l’unica unità nazionale di ricerca e soccorso marittimo e svolge unìampia gamma di missioni tra cui interventi in caso di incidenti nelle acque cinesi, soccorso e recupero di persone, navi e altri beni, gestione delle emergenze ambientali in caso di perdita di petrolio in mare. Inoltre, agisce secondo gli impegni definiti dalle convenzioni internazionali e dagli accordi bilaterali in materia di trasporto e soccorso in mare per conto del Governo cinese.
Il dipartimento ha una flotta di 20 elicotteri distribuiti distribuiti in otto basi lungo la costa. I sei Leonardo AW189 estenderanno la capacità di ricerca e soccorso fino a un raggio d’azione di 200 miglia.
«La scelta dell’AW189 conferirà capacità straordinarie nella ricerca e soccorso a lungo raggio in condizioni ambientali e marittime complesse – sottolinea Gian Piero Cutillo, capo della divisione elicotteri Leonardo -. Siamo impegnati a lavorare insieme all’operatore per introdurre in servizio la nuova flotta».
Quest’ordine conferma la posizione di Leonardo quale leader globale nel segmento elicotteristico super-medium caratterizzato dall’ideale combinazione di grande capacità di carico, raggio d’azione e autonomia insieme a costi operativi più contenuti – e rafforza ulteriormente l’azienda in Asia.
Prima della firma di questo contratto, la Polizia di Pechino aveva acquisito due elicotteri AW189 nel novembre 2021 per potenziare la sua sezione aerea per compiti di sicurezza, ricerca e soccorso e antincendio nell’area metropolitana della capitale cinese. I due recenti ordini aggiungono così l’AW189 ai diversi altri modelli di elicottero di Leonardo presenti in Cina. Il successo crescente sul mercato mondiale e conferma la leadership di questo modello nella categoria di riferimento in termini di ordini, consegne, applicazioni operative, operatori e ore di volo raggiunte.
Tra le caratteristiche uniche dell’AW189 c’è anche la capacità della trasmissione di continuare a funzionare regolarmente anche in assenza di lubrificante per 50 minuti e un sistema di alimentazione ausiliario di tipo APU – Auxiliary Power Unit.
L’AW189 è disponibile con oltre 200 kit certificati e viene fornito con un pacchetto completo di supporto e addestramento, personalizzato per soddisfare specifici requisiti dell’operatore al fine di massimizzare efficacia di missione e sicurezza. Sono oltre 100 gli AW189 ordinati in tutto il mondo per molteplici applicazioni. Oltre 200 elicotteri di Leonardo di vari modelli sono stati venduti a operatori cinesi fino ad oggi per diversi compiti commerciali e di pubblica utilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.